Monastero Santissimo Salvatore
Monache Benedettine dell'adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, Grandate
Dio di infinita grandezza, che affidi alle nostre labbra impure e alle nostre fragili mani il compito di portare agli uomini l'annunzio del Vangelo, sostienici con il tuo Spirito, perché la tua parola, accolta da cuori aperti e generosi, fruttifichi in ogni parte della terra. (dalla Colletta per la Celebrazione Eucaristica della V Domenica del tempo Ordinario, anno C)
... in cammino con la Chiesa ...
In questa sesta domenica del tempo ordinario condividiamo con voi la Parola:
Ger 17,5-8; Sal 1; 1 Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26
I racconti della vita di S.Benedetto ci introducono al cammino dentro noi stessi.
Ad una prima lettura possiamo sorridere perché sembrano favolette, episodi bucolici o, al massimo, i miracoli di un santo ….
Leggendo e interiorizzando, invece, troviamo i pilastri della nostra vita di fede: scelta della vita con Dio, lotta con i cattivi pensieri, affidamento oltre ogni razionalità, forza e sostegno della preghiera….
Ovviamente rispondono al genere letterario agiografico che talvolta sfiora il magico, ma spesso possiamo ritrovare noi stessi con i nostri desideri più profondi, di quanto vorremmo che la fede facesse per noi e per quali strade invece ci guida il Signore.
La figura di San Benedetto che esce da questi racconti è di persona equilibrata, sempre padrone di sé stesso e capace di dare sempre un giudizio oggettivo … sul suo avvelenamento: da chi lo vuole morto, scuote i piedi dalla polvere e se ne va. Dal racconto dell'incontro con la sorella Scolastica invece esce sconfitto: lui, romano-legislatore è sorpassato dal desiderio della sorella. Desiderio che Dio ascolta ed esaudisce.
Resta una buona lettura per osservare tante sfaccettature della nostra vita di fede. (capitolo 33 dei dialoghi)
Mercoledì 20 febbraio, adorazione comunitaria nella chiesa del monastero alle ore 20.30.
in comunione con la nostra Parrocchia celebreremo le Giornate Eucaristiche
Venerdì 22 febbraio e 1 marzo
Corso biblico sul Vangelo di Marco
Lo sai come sono nati i Vangeli?
guidate dal biblista Fernando Armellini
ore 21.00
Questa settimana in parrocchia...
Se vuoi essere tenuto al corrente degli aggiornamenti al nostro sito, clicca qui e sarai aggiunto alla nostra mailing list. Per contattarci non usare questo indirizzo, ma continua a scriverci a benedettine.grandate@gmail.com.